News

/ News

Servizi al lavoro EDILFORMAS

02-04-2019

Si segnala che la EDILFORMAS, con cui la FONDAZIONE ARCHITETTI ha sottoscritto un protocollo d'intesa, è accreditata come Agenzia per Il Lavoro e che è possibile inviare la propria disponibilità allo scopo di facilitare un colloquio di lavoro presso le imprese iscritte in Edilcassa che faranno richiesta di tecnici, inviando il proprio C.V. al seguente link: http://www.edilformas.it/index.php/servizi-al-lavoro/invia-curriculum.html

CONDIVIDI:
L’AQUILA: 10 ANNI DOPO IL TERREMOTO

29-03-2019

A 10 anni dal terremoto del 6 aprile 2009, l'Ordine e la Fondazione Architetti Firenze, con il supporto della Fondazione Architetti Chieti-Pescara e in collaborazione con ProViaggiArchitettura, organizzano un viaggio a L'Aquila per visitare i suoi cantieri conclusi e quelli ancora aperti con la guida di tecnici esperti.

La manifestazione, nata dalla stretta collaborazione tra la rete delle Fondazioni, è aperta a chiunque sia interessato e si propone come un momento di riflessione comune sui temi legati alla ricostruzione post-sisma, dal punto di vista tecnico, urbanistico e sociologico. L’itinerario è aperto a chiunque sia interessato, per gli architetti sono previsti 8 CFP.

E' possibile iscriversi all'itinerario entro 14 marzo versando un acconto di Euro 50,00 e seguendo le procedure a questo link: https://o2.architettifirenze.it/formazione/reg/855/l-aquila-10-anni-dopo-il-terremoto

Quota indicativa con minimo 40 partecipanti Euro 80,00* + iva (per chi raggiunge in autonomia L’Aquila: pernottamento con colazione + cena del venerdì)
*La quota di partecipazione è suscettibile di variazioni in base al numero di partecipanti.

Servizi inclusi: Pernottamento e prima colazione presso 3 strutture centrali, Cena del venerdì, Servizi esclusi: Spese personali e qualsiasi altra voce non presente in “Servizi Inclusi”

Supplementi: sistemazione singola: Euro 35,00 + iva

Modalità di pagamento: Il pagamento dell’acconto e saldo della quota di iscrizione avviene attraverso carta di credito.

Attivazione – rinunce
Penale di annullamento in vigore dal momento dell’iscrizione da calcolare sulla quota individuale di partecipazione (indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma uno delle Condizioni generali di contratto):
– 50% della quota di partecipazione fino a 7 giorni lavorativi prima della partenza;
– 80% della quota di partecipazione da 6 a 0 giorni lavorativi prima della partenza;
Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
Per giorni lavorativi si intendono tutti i giorni esclusi: sabato, domenica e festivi.
Qualora l’evento non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti 40 , la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date. Termini e condizioni di viaggio

Per maggiori informazioni sull’itinerario scrivere itinerarioaquila@fondazionearchitettifirenze.it

CONDIVIDI:
Fiera Elettromondo a Rimini 22 e 23 marzo 2019

22-03-2019

E' possibile partecipare gratuitamente alla fiera Elettromondo, che si terrà nei giorni 22 e 23 marzo, presso Rimini fiera.

Per prenotazione degli autobus ed informazioni sull'evento è possibile chiamare direttamente al tel 085.4306322 o visitare il sito http://www.eventoelettromondo.it/ o https://www.sistemae.it/

CONDIVIDI:
RETE DELLE FONDAZIONI

07-02-2019

Sul territorio italiano sono presenti 22 Fondazioni degli Ordini degli Architetti impegnate nella promozione della qualità in architettura.
Le Fondazioni degli Ordini degli Architetti iniziano a incontrarsi e a dialogare dal 2014, a partire da una sollecitazione della Fondazione di Torino. A luglio 2018, in occasione del Congresso Nazionale degli Architetti presso il Parco della Musica a Roma, le Fondazioni presenti si sono incontrate per riavviare i rapporti e il confronto.

L’11 ottobre a L’Aquila nell’ambito del “Festival della Partecipazione” NASCE LA “RETE NAZIONALE FONDAZIONI DEGLI ARCHITETTI PPCFondatori gli enti territoriali di Campobasso, Catania, Chieti-Pescara, Firenze, Milano e Torino.

È nata la Rete nazionale delle Fondazioni degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, che hanno il compito di valorizzare e qualificare la professione attraverso attività culturali e formative dedicate all’architettura, all’urbanistica, al paesaggio e alla tutela e valorizzazione dei beni culturali. L’idea di un coordinamento che mettesse in sinergia le singole realtà provinciali è nata in occasione del Congresso nazionale di categoria che si è tenuto lo scorso luglio a Roma, e si è concretizzata l’11 ottobre a L’Aquila con l’incontro che ha riunito a Palazzo Fibbioni le Fondazioni di Campobasso, Catania, Chieti-Pescara, Firenze, Milano e Torino. Un appuntamento inserito nell’ambito del “Festival della Partecipazione” che si svolge nel capoluogo abruzzese fino a domenica 14 ottobre. «La partecipazione nei territori: le Fondazioni per l’Architettura italiane si incontrano» è il titolo dell’evento, durante il quale sono state condivise le modalità con cui ciascun ente territoriale svolge le attività riguardanti i temi della formazione, della cultura e promozione della professione. L’obiettivo della Rete nazionale – che intende coinvolgere tutte le Fondazioni presenti nella penisola – sarà quello di proporre, organizzare e diffondere iniziative comuni in tutto il territorio nazionale, puntando sul valore aggiunto dello scambio di idee e della collaborazione fra le comunità provinciali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

CONDIVIDI:
Sondaggio "Quali corsi ti piacerebbe seguire?"

21-01-2019

Informiamo che sul nostro portale, è attivo il sondaggio "Quali corsi ti piacerebbe seguire?".
Il sondaggio è anonimo e bastano pochi minuti per effettuarlo. Ricordiamo che il sondaggio è disponibile nell'apposita sezione del nostro portale fino al 31 marzo 2019, grazie per la collaborazione.

link sondaggio

CONDIVIDI:
1 2 3 4 5 6 7