In archivio
- CODICE CORSO: 23-FAD-FESH-01
- CFP: 4
- TIPOLOGIA: Corso
- MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: STREAMING
- DATA INIZIO : 27-09-2023
- DATA FINE: 27-09-2023
- LUOGO: STREAMING SINCRONO
- DURATA: 4 ore
- ORARIO LEZIONI: le lezioni si svolgeranno mercoledì 27 settembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Descrizione
Il corso si propone di porre le basi per la conoscenza e quindi la formazione di una nuova figura lavorativa: il Consulente Feng Shui.
Quest'ultima può essere una competenza in più per i progettisti: può affiancare il lavoro di progettazione e realizzazione di un’opera consentendo di comprendere come sintonizzare le energie della casa a quelle del contesto; può configurare le scelte di progetto, anche ambientale, al fine di creare sinergie positive nei confronti dei futuri abitanti.
Tutti gli esseri viventi, infatti, percepiscono le caratteristiche vibratorie di luoghi, oggetti, cibi e di altri individui. Molte delle strade che ancora oggi percorriamo sono evoluzione degli antichi sentieri che i nostri progenitori solcarono seguendo le greggi, che a loro volta si recavano nei luoghi in cui la vegetazione era più rigogliosa.
Queste caratteristiche vibratorie (energie) esprimono le caratteristiche del QI.
Equilibrare il QI è l’obiettivo del progettista consulente Feng Shui.
Docente/Relatore
Roberta Carrieri
Architetto, esperta in bioarchitettura, certificatore SACERT, CONSULENTE di FENG SHUI, Modulo C professionale nella IMPERIAL SCHOOL OF CHUE STYLE FENG SHUI di ANCONA
Sede
STREAMING SINCRONO -
Per partecipare al corso sarà necessario un computer ed una connessione internet, poiché il corso si svolgerà in modalità STREAMING SINCRONO.
Sarà nostra premura inviare a tutti i partecipanti il link di invito con le indicazioni per poter partecipare, il giorno prima della lezione.
Programma
Docente: Dott. Arch. Roberta Carrieri
Architetto, esperta in bioarchitettura, certificatore SACERT, CONSULENTE di FENG SHUI, Modulo C professionale nella IMPERIAL SCHOOL OF CHUE STYLE FENG SHUI.
Introduzione:
Il Feng Shui
• Feng Shui ed energia
• Energie e uomo
• Energie nello spazio, Genius Loci
• Il Geomante come il maestro Feng Shui
• Ciclicità nei processi naturali e Tao
• Tao, 5 elementi, le stagioni ecc.
• Tao in architettura e forme yin e yang
• I 5 elementi in architettura, le forme ed i colori
• Il Qi, buon QI e cattivo QI
• Le scuole del Feng Shui
• I 4 animali ed i flussi energetici nell’architettura e nell’urban design
• Alcuni esempi di città Fen Shui
• Due esempi: una casa singola ed un appartamento
Attivazione
Il corso avrà inizio a condizione che sia raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Se il corso non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento dell'intero corso o delle date delle singole lezioni.
Frequenza
Si informa che il monitoraggio dell’effettiva e continua partecipazione del professionista al corso di formazione in streaming sincrono, sarà autenticata tramite l’accesso sulla piattaforma GoTo con il proprio NOME e COGNOME, che rappresenterà la firma in ingresso e in uscita per le ore totali del corso.
Non potranno essere prese inconsiderazione le presenze degli utenti che si identificheranno con nickname o forme abbreviate del proprio nome o solo con il nome di battesimo.
E' possibile modificare il proprio nome nella schermata di "anteprima" che si visualizza prima di accedere al corso oppure, una volta entrati, cliccando sulla scritta "GoTo" in alto a sinistra e, successivamente, sul menù a tendina che si aprirà su "Modifica nome e indirizzo mail".
Requisito necessario per l’accreditamento del corso in streaming/sincrono e per la validità del corso: si deve garantire la presenza per il 100% delle ore totali del corso.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.
Rinunce
Attenersi al REGOLAMENTO E CONDIZIONI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE A PAGAMENTO: "Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso, costui ha diritto alla restituzione dell'importo già pagato solo nel caso in cui vengano rispettati determinati termini di rinuncia. La rinuncia deve essere effettuata per iscritto a mezzo e-mail entro cinque giorni prima dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine, verrà trattenuto il 50% della quota già versata emettendo regolare fattura. Nel caso di rinuncia il giorno stesso di inizio del corso, o successiva, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Le domande di rimborso devono pervenire per iscritto in segreteria con indicazione delle coordinate bancarie del partecipante, restando inteso che la Fondazione provvederà al rimborso eventualmente dovuto entro 30 giorni.
Nel caso in cui l’iscritto, in alternativa al rimborso, volesse destinare la quota versata verso altri corsi della Fondazione, tale cifra dovrà essere spesa entro 12 mesi dalla rinuncia.
Nel caso in cui un utente si iscriva nei cinque giorni dall’avvio del corso è consapevole di non poter usufruire delle modalità di rinuncia previste al punto 7."
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
e-mail: fondazione@architettichpe.it
Tutor: Arch. Debora Tinaro tel. 320.9287515