News

/ News

BANDO PANCA D'AUTORE 2021/2022, Fondazione Nazionale Carlo Collodi

18-11-2021

Bando di concorso "Panca d'Autore per Pinocchio" promosso dall'Associazione Nazionale "Le Donne del Marmo", dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dall'Azienda Di Biase Marmi.

Il Concorso è rivolto a tutti gli Architetti che alla data odierna risultano abilitati all’esercizio della professione e regolarmente iscritti all’Albo professionale dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. 
Il progetto vincitore sarà realizzato e la panca collocata all’interno del Parco Policentrico Collodi Pinocchio, con l’apposizione di targa con il nome/i nomi dei progettisti, in occasione del 141esimo anniversario dalla prima apparizione di Pinocchio sul Giornale per i bambini, ricorrenza che cade il 7 luglio 2022. Inoltre gli organizzatori si riservano la possibilità di realizzare anche i progetti del secondo e terzo classificato, eventualmente in anni successivi, e di assegnare eventuali menzioni speciali ad altri progetti meritevoli. Ai primi tre classificati, oltre all’assegnazione del premio Panca d’Autore per Pinocchio, andranno rispettivamente 500 euro (primo classificato), 300 euro al secondo e 200 euro al terzo.
La scadenza per la presentazione degli elaborati progettuali è il 28 febbraio 2022.
 
CONDIVIDI:
XXV edizione della “Festa della Terra vivere sano – abitare sano” a Casalincontrada (CH)

07-09-2021

Dal 13 al 19 settembre 2021 si terrà la XXV edizione della “Festa della Terra vivere sano – abitare sano” a Casalincontrada (CH) 

Per maggiori info cliccare il seguente link http://casediterra.com/festa-della-terra-2021-xxv-edizione/

CONDIVIDI:
Richiesta tecnici da Edilformas

09-06-2021

Informiamo che numerose imprese edili iscritte in Edilcassa hanno fatto richiesta in Edilformas – Scuola Edile Regionale e Agenzia per il Lavoro, di selezionare tecnici (architetti, ingegneri, geometri) con esperienza nel settore edile da inserire come dipendenti in organico stabile, sia per le attività di ufficio (computi, disegno, ecc.) che per le attività di controllo cantieri. Le candidature possono essere inoltrate al seguente link http://www.edilformas.it/index.php/servizi-al-lavoro/invia-curriculum.html

CONDIVIDI:
Bando "Concorso di Idee"

01-06-2021

La Fondazione Pescarabruzzo ha realizzato un importante progetto di ristrutturazione su un fabbricato posto al centro di Pescara (originariamente sede della filiale cittadina del Banco di Napoli) comportante, tra l’altro, il cambio di destinazione d’uso. Il progetto è stato finalizzato ad ospitare il neonato Imago Museum. Per l’ampliamento dello stesso, attraverso un intervento di sopraelevazione in corrispondenza dell’attuale terrazzo, la Fondazione Pescarabruzzo ha pubblicato un “Concorso di idee” con scadenza al 20 giugno 2021 riservato a singoli concorrenti, studi associati o raggruppamenti temporanei di concorrenti.

Di seguito il link al bando: http://www.fondazionepescarabruzzo.it/index.php/bandi?layout=edit&id=1294

CONDIVIDI:
XIX Concorso Fotografico Internazionale “Case di Terra – Paesaggio di Architetture”

10-05-2021

XIX Concorso Fotografico Internazionale “Case di Terra – Paesaggio di Architetture” Per informazioni scrivere a concorso@casediterra.com

CALENDARIO / CALENDAR
Termine presentazione opere / Entry deadline: 23/08/2021
Comunicazione vincitori su pagina Internet / Announcement of results on website: www.casediterra.com: 06/09/2021
Premiazione / Awards: 18/09/2021

Per maggiori info cliccare il seguente link http://casediterra.com/bando-xix-concorso-fotografico-internazionale-case-di-terra-paesaggio-di-architetture/

XXV^ edizione – Festa della Terra Vivere sano – abitare sano 13/19 settembre 2021 – Casalincontrada (CH)

PROGRAMMA GENERALE in corso di elaborazione

CONDIVIDI:
PIER LUIGI NERVI E L’ARCHITETTURA DEL ‘900 A FIRENZE CICLO DI TALK ONLINE

26-02-2021

Al termine dello svolgimento a Firenze della mostra Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida la Fondazione degli Architetti di Firenze, l’Associazione Pier Luigi Nervi Project e Manifattura Tabacchi presentano un ciclo di quattro talk che approfondiscono il tema dell’importanza dello Stadio Municipale di Pier Luigi Nervi sia nel contesto della carriera del grande ingegnere, architetto e costruttore sia nel panorama dell’architettura internazionale, oltre a toccare i temi del rapporto della città con il suo Novecento architettonico e l’esempio della trasformazione del complesso di Manifattura Tabacchi.

L'evento è patrocinato da Fondazione Giovanni Michelucci onlus e dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato MiBACT

INTERVERRANNO:

Claudio Greco / 26 febbraio ore 17

Thomas Leslie / 12 marzo ore 17

Claudia Conforti / 26 marzo ore 17

Giovanni Carbonara / 9 aprile ore 17

⎔ Per partecipare ai talk : https://www.architettifirenze.it/.../pier-luigi-nervi-e.../

La partecipazione è GRATUITA ed è aperta a tutti gli interessati al tema.

Non sono previsti CFP per gli architetti.

CONDIVIDI:
1000 "Mi piace"

18-02-2021

La pagina Facebook ha superato i 1000 “Mi piace”, una tappa che ci riempie di soddisfazione e una gratifica importante per la nostra attività

CONDIVIDI:
Auguri con il Libro

23-12-2020

Un libro è sempre un regalo gradito.
Per fare i tuoi auguri di 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 quest'anno regala un libro.
Noi ti consigliamo:
𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶: 𝗜𝗟 𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗨𝗥𝗢
a cura della
Fondazione Architetti Chieti Pescara
D'Abruzzo - Edizioni Menabò
_2020
Un volume ricco dei contributi di 17 studiosi, per osservare, riflettere e valutare le modificazioni, le evoluzioni e le trasformazioni di un territorio e del suo paesaggio partendo dai segni lasciati dagli antichi tratturi.𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗼 non è solo un sistema stradale, ma 𝗲' 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶.
La ricerca parte dallo studio delle antiche mappe, delle foto scattate dalla RAF prima e nel corso della Seconda guerra mondiale, dal confronto con i rilievi dei più moderni sistemi di areofotogrammetria, riportati in 8 tavole a doppia pagina ripiegata, e 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗲' 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗼.
Il volume è anche catalogo della mostra itinerante che ha toccato 4 città dell'Abruzzo e del Molise.
All'interno del volume tanti contributi, a partire dalla presentazione della dottoressa Rosaria Mencarelli, direttore della
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo
per le province di Chieti e Pescara e Maria Cicchitti presidente Architetti Chieti Pescara, a Mauro, Antonella Crudo , Antonio Corrado, Anna Pia Urbano, AdrianaGandolfi, Letizia Bindi, Luigi Mastronardi, @Silvano Agostini, Francesca Romana del Fattore, Mario D'Alessandro, Maria Teresa Jaquinta, Pierluigi Imperiale, Giugliano Maglieri, Roberto Zazzara, Maddalena Chimisso. Molte delle foto sono di Mauro Vitale.
🌲🌲🌲 𝗧𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗖𝗛-𝗣𝗘 🌲🌲🌲
Puoi acquistarlo direttamente sul sito www.dabruzzo.it, in tutte le librerie e su tutte le piattaforme online.
CONDIVIDI:
Buone Feste

22-12-2020

Gentili utenti nell'augurarVi Buone Feste vi informiamo che la Fondazione sarà chiusa al pubblico dal 24 Dicembre 2020 al 07 Gennaio 2021.

CONDIVIDI:
1 2 3 4 5 6 7