I COLORI DEL TERRITORIO_Verdepaesaggio_GREENWAY DEL SEMINARIO E RICONNESSIONE AMBIENTALE

/ Lista corsi / Dettagli corso

Gratuito

Cliccando su Iscriviti dichiaro di aver letto e accettato l'informativa privacy. Ricorda che devi essere loggato per effettuare l'iscrizione al corso.

Iscriviti
  • CODICE CORSO: 24-SPO-GREE-01
  • CFP: 3
  • POSTI DISPONIBILI: 72
  • TIPOLOGIA: Seminario
  • MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: FRONTALE
  • DATA INIZIO : 20-06-2024
  • DATA FINE: 20-06-2024
  • LUOGO: SPOLTORE
  • DURATA: 3 ore
  • ORARIO LEZIONI: dalle 17:00 alle 20:00
CONDIVIDI:
Descrizione

Il seminario presenta il il progetto di una greenway lungo il fosso del Seminario di Spoltore. Un progetto che vuole implementare la mobilità dolce, ciclopedonale, creando una rete che colleghi tutta l'area metropolitana e che unisca in particolare bike stop, punti ristoro, b&b, formando un collegamento verso Pescara e utilizzabile da tutte le frazioni di Santa Teresa e Villa Raspa.

 

Sede

SPOLTORE - SALA CONSILIARE del COMUNE di SPOLTORE Via Gioacchino di Marzio, 66, 65010 Spoltore PE

Per indicazioni stradali, click sul seguente link:

https://maps.app.goo.gl/5ztF6Wuo6rPVxzyx6

Programma

I Colori del Territorio
"verdepaesaggio".

GREENWAY DEL SEMINARIO E RICONNESSIONE AMBIENTALE

20 giugno 2024 ore 17.00 – 20.00

COMUNE DI SPOLTORE Via Gioacchino di Marzio, 66, 65010 Spoltore PE

16.30-17.00 ACCREDITO PARTECIPANTI

17.00-17.30 SALUTI ISTITUZIONALI

Chiara Trulli

Sindaca della città di Spoltore

Dario Di Pretoro

Presidente della Fondazione Architetti Chieti Pescara

17.30-19.30 INTERVENTI

Edgardo Cotellucci

Architetto Progettista PFTE Fosso del Seminario

Alberto Ulisse

Docente di Progettazione Architettonica e Urbana_Dipartimento di Architettura di Pescara - Università D'Annunzio Ch-Pe

Caterina Artese

Direttore Forestale della Riserva naturale Lago di Penne, Direttrice Hortus Botanicus Pinnensis

Fernando Di Fabrizio

Presidente COOP Cogecstre di Penne, Ambasciatore del Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga

Maria Jenie Rossi

Architetto - Arte Ambientale

19.30-20.00 DIBATTITO

20.00-20.30 CHECK-OUT

 

Attivazione

Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento.

Frequenza

Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita per le ore totali del seminario; per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali. Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.

Accessibilità

Aperto a tutti . CFP riconosciuti agli iscritti agli Ordini degli Architetti. 

Rinunce

Attenersi al REGOLAMENTO E CONDIZIONI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE A PAGAMENTO: "Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso, costui ha diritto alla restituzione dell'importo già pagato solo nel caso in cui vengano rispettati determinati termini di rinuncia. La rinuncia deve essere effettuata per iscritto a mezzo e-mail entro cinque giorni prima dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine, verrà trattenuto il 50% della quota già versata emettendo regolare fattura. Nel caso di rinuncia il giorno stesso di inizio del corso, o successiva, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Le domande di rimborso devono pervenire per iscritto in segreteria con indicazione delle coordinate bancarie del partecipante, restando inteso che la Fondazione provvederà al rimborso eventualmente dovuto entro 30 giorni.
Nel caso in cui l’iscritto, in alternativa al rimborso, volesse destinare la quota versata verso altri corsi della Fondazione, tale cifra dovrà essere spesa entro 12 mesi dalla rinuncia.
Nel caso in cui un utente si iscriva nei cinque giorni dall’avvio del corso è consapevole di non poter usufruire delle modalità di rinuncia previste al punto 7."

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

e-mail: fondazione@architettichpe.it

Tutor: Arch. PAMELA DE NARDIS tel cell. 3339099839