INARCASSA E FONDAZIONE INARCASSA INCONTRANO GLI ISCRITTI

/ Lista corsi / Dettagli corso

Gratuito

Cliccando su Iscriviti dichiaro di aver letto e accettato l'informativa privacy. Ricorda che devi essere loggato per effettuare l'iscrizione al corso.

Iscriviti
  • CODICE CORSO: 24-DEO-INA-01
  • CFP: 4
  • riconosciuti per gli architetti a valere quali crediti d’obbligo in materia di deontologia, previdenziale e dell’ordinamento professionale
  • POSTI DISPONIBILI: 9
  • TIPOLOGIA: Seminario
  • MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: FRONTALE
  • DATA INIZIO : 18-06-2024
  • DATA FINE: 18-06-2024
  • LUOGO: ORTONA (CH)
  • DURATA: 4 ore
  • ORARIO LEZIONI: dalle 15:00 alle 19:15
CONDIVIDI:
Descrizione

APERTURA ISCRIZIONI - GIOVEDI' 06 GIUGNO 2024 ore 9:00

Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, che sono circa 175.000, mentre i pensionati sono oltre 45.500. Assicura la tutela previdenziale degli ingegneri ed architetti che svolgono la libera professione. Trattandosi di previdenza di “primo pilastro” l'iscrizione a Inarcassa non è né facoltativa, né volontaria, bensì costituisce un obbligo che insorge al verificarsi di condizioni oggettive, date dal possesso di requisiti specifici: iscrizione all’albo professionale; non assoggettamento ad altra forma di previdenza obbligatoria; possesso di partita IVA individuale e/o di associazione o società di professionisti.
Inarcassa eroga pensioni e garantisce agli iscritti prestazioni assistenziali che in taluni casi sono fruibili dal momento stesso dell’iscrizione ed in altri richiedono un’anzianità minima di appena due o tre anni (indennità di maternità/ paternità e di invalidità temporanea, indennità per i figli disabili, coperture sanitarie, sussidi per la non autosufficienza e per disagio economico, mutui e prestiti d’onore ai giovani). Fornisce inoltre altri servizi e convenzioni, mirati a sostenere l’esercizio della professione, appositamente studiata per le categorie professionali di ingegnere e architetto.

Sede

ORTONA (CH) - HOTEL MARA Lido Riccio, 66026 Ortona CH

presso: HOTEL MARA

Per raggiungerci, click su: 

https://maps.app.goo.gl/aJGkxtwyKtLwf2KS8

Programma

INARCASSA E FONDAZIONE INARCASSA INCONTRANO GLI ISCRITTI

Dalle ore 14.30 alle 15.00_check-in

15:00 - 15:15 Saluti istituzionali

Arch. Dario Di Pretoro -Presidente Fondazione Architetti Chieti Pescara

Arch. Daniele Schiazza -Presidente OAPPC Chieti

Ing. Massimo Staniscia -Presidente Ordine Ingegneri Chieti

Arch. Maria Cicchitti -Delegata Inarcassa per gli Architetti Chieti

Ing. Roberto Brandi -Delegato Inarcassa per gli Ingegneri Chieti

15:15 - 19:15 Interventi

Arch. Giuseppe Santoro -Presidente Inarcassa

INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITA’- La struttura di Inarcassa
- Il sistema pensionistico italiano
- La contribuzione e l'assistenza
- La strada di Inarcassa

Ing. Andrea De maio -Presidente Fondazione Inarcassa

LA FONDAZIONE INARCASSA COSA FA PER TE
ARCHITETTO E INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA

 

19:15-19:30 _check-out

Attivazione

Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento.

Frequenza

La frequenza delle lezioni ha carattere obbligatorio con firma in ingresso e in uscita per le ore totali del seminario; per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali (incluso il dibattito finale). Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza scaricabile in pdf accedendo direttamente dal proprio account dalla sezione "dida cloud" del nostro sito; infine saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.

Accessibilità

Aperto a tutti . CFP riconosciuti agli iscritti agli Ordini degli Architetti. 

Rinunce

Attenersi al REGOLAMENTO E CONDIZIONI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE A PAGAMENTO: "Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso, costui ha diritto alla restituzione dell'importo già pagato solo nel caso in cui vengano rispettati determinati termini di rinuncia. La rinuncia deve essere effettuata per iscritto a mezzo e-mail entro cinque giorni prima dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine, verrà trattenuto il 50% della quota già versata emettendo regolare fattura. Nel caso di rinuncia il giorno stesso di inizio del corso, o successiva, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Le domande di rimborso devono pervenire per iscritto in segreteria con indicazione delle coordinate bancarie del partecipante, restando inteso che la Fondazione provvederà al rimborso eventualmente dovuto entro 30 giorni.
Nel caso in cui l’iscritto, in alternativa al rimborso, volesse destinare la quota versata verso altri corsi della Fondazione, tale cifra dovrà essere spesa entro 12 mesi dalla rinuncia.
Nel caso in cui un utente si iscriva nei cinque giorni dall’avvio del corso è consapevole di non poter usufruire delle modalità di rinuncia previste al punto 7."

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

e-mail: fondazione@architettichpe.it

Tutor: Arch. PAMELA DE NARDIS tel cell. 3339099839