"RISCHIO RADIAZIONI SOLARI" SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER CSP/CSE E PER RSPP ai sensi dell'art. 9 dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016

/ Lista corsi / Dettagli corso

€ 35.00

Cliccando su Iscriviti dichiaro di aver letto e accettato il regolamento e le condizioni generali di partecipazione ai corsi di formazione a pagamento, seminari, convegni, giornate di studio, tavole rotonde, conferenze, workshop et simili e l’informativa privacy

Iscriviti
  • CODICE CORSO: 24-FAD-SICRAD-01
  • CFP: 4
  • POSTI DISPONIBILI: 19
  • TIPOLOGIA: Corsi abilitanti ed aggiornamenti
  • MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: STREAMING
  • DATA INIZIO : 23-07-2024
  • DATA FINE: 23-07-2024
  • LUOGO: STREAMING SINCRONO
  • DURATA: 4 ore
  • ORARIO LEZIONI: martedi dalle 15.00 alle 19.00
CONDIVIDI:
Descrizione

Il seminario è destinato a professionisti che hanno già acquisito l'abilitazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento di 40 ore, a cadenza quinquennale, previsto dall'Allegato XIV del D. lgs. 81/08 e s.m.i.. La partecipazione al  seminario di aggiornamento per coordinamento della sicurezza ha validità di aggiornamento per RSPP, ai sensi dell'art 9 dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

 

Sede

STREAMING SINCRONO -

Programma

23 LUGLIO 2024 - ore 15:00 – 19:00

Ing. Domenico Fragassi

• Riferimenti normativi (Titolo VIII, Capo V del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

• Valutazione dei rischi

• Danni da raggi Ultravioletti alla salute dell’uomo (cute ed occhi)

• Rischio temperature estreme sul lavoro e in cantiere

• Problematiche e rischi stagionali legati al caldo (Raggi solari)

• Fattori di rischio sulla salute del caldo

• Fattori di rischio sul luogo di lavoro correlato al caldo

• Stress Termico

• Come proteggere i lavoratori

• Misure tecniche ed organizzative di prevenzione contro i raggi ultravioletti

• DPI

Test di verifica finale 

Attivazione

Il seminario avrà inizio a condizione che verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento dell'intero corso o delle date delle singole lezioni.

Frequenza

Si informa che il monitoraggio dell’effettiva e continua partecipazione del professionista al corso di formazione in streaming sincrono sarà autenticata tramite l’accesso sulla piattaforma GoTo con il proprio NOME e COGNOME, che rappresenterà la firma in ingresso e in uscita per le ore totali del corso Non potranno essere prese inconsiderazione le presenze degli utenti che si identificheranno con nickname o forme abbreviate del proprio nome o solo con il nome di battesimo. E' possibile modificare il proprio nome nella schermata di "anteprima" che si visualizza prima di accedere al corso oppure, una volta entrati, cliccando sui tre puntini della schermata,si aprirà un menu' a tendina con modifica nome e indirizzo e-mail, o all’interno della lista dei partecipanti sulla propria posizione cliccando sui tre puntini con modifica nome e indirizzo e-mail. 

Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato finale di assolvimento degli obblighi di legge, che autorizzerà il professionista a svolgere l’attività di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.lgs. 81/2008. La partecipazione al seminario di aggiornamento per coordinamento della sicurezza ha validità di aggiornamento per RSPP, ai sensi dell’art.9 dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

La frequenza delle lezioni ha carattere obbligatorio con firma in ingresso e in uscita per il 100% delle ore totali.

Si precisa di verificare la ricezione della mail con il link di accesso anche tra la posta in spam. In tal caso è necessario spostare prima la mail sulla posta ordinaria (non spam) e poi cliccare sul link di accesso alla stanza virtuale. 

Accessibilità

Aperto a tutti i professionisti in possesso di abilitazione secondo quanto previsto dal Dlgs 81/08 e s.m.i.

CFP riconosciuti agli architetti. 

Rinunce

Attenersi al REGOLAMENTO E CONDIZIONI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE A PAGAMENTO: "Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso, costui ha diritto alla restituzione dell'importo già pagato solo nel caso in cui vengano rispettati determinati termini di rinuncia. La rinuncia deve essere effettuata per iscritto a mezzo e-mail entro cinque giorni prima dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine, verrà trattenuto il 50% della quota già versata emettendo regolare fattura. Nel caso di rinuncia il giorno stesso di inizio del corso, o successiva, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Le domande di rimborso devono pervenire per iscritto in segreteria con indicazione delle coordinate bancarie del partecipante, restando inteso che la Fondazione provvederà al rimborso eventualmente dovuto entro 30 giorni.
Nel caso in cui l’iscritto, in alternativa al rimborso, volesse destinare la quota versata verso altri corsi della Fondazione, tale cifra dovrà essere spesa entro 12 mesi dalla rinuncia.
Nel caso in cui un utente si iscriva nei cinque giorni dall’avvio del corso è consapevole di non poter usufruire delle modalità di rinuncia previste al punto 7."

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

e-mail: fondazione@architettichpe.it

Tutor: Arch. Loredana Pirro tel. 333.7997063