Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
29/05/2025Crediti:
3 CFP riconosciuti agli iscritti agli Ordini degli ArchitettiDurata:
3 oreIL VALORE DELLA PROGETTAZIONE. Un dialogo tra ambiente, estetica e funzione nella cultura del progetto
FRONTALE
Gratuito
Descrizione
Il seminario è strutturato come WORKSHOP nel quale viene affrontato il tema della progettazione come atto culturale, come equilibrio tra funzione, forma e sostenibilità . Il focus del seminario è il valore della progettazione dal concept all’oggetto – il design outdoor, come dialogo tra ambiente e design.
Tutor
arch. Roberta Fraticelli cell. 3290713067
Sede
PESCARA - VIA R. PAOLUCCI, 71 65121
Durata
3 ore
Orario lezioni
dalle 17:00 alle 20:00
Programma
29 Maggio 2025 -
presso Fondazione La Rocca - Via Paolucci 71 -65121 Pescara
Relatore: arch. Roberto Palomba
ore 16:30 _check-in
ore 17:00 _WORKSHOP: La progettazione come atto culturale – equilibrio tra funzione, forma e sostenibilità FOCUS: dal concept all’oggetto – il design outdoor, dialogo tra ambiente e design
ore 19:15 _ Le collezioni outdoor Talenti : un viaggio attraverso la multi materialità . Presentazione collezioni presso spazio espositivo Casa & Company
ore 19:45 _Dibattito
ore 20:00 check-out
Si precisa che il check-in e il check-out avverranno presso "Fondazione La Rocca"Â
presso Fondazione La Rocca - Via Paolucci 71 -65121 Pescara
Relatore: arch. Roberto Palomba
ore 16:30 _check-in
ore 17:00 _WORKSHOP: La progettazione come atto culturale – equilibrio tra funzione, forma e sostenibilità FOCUS: dal concept all’oggetto – il design outdoor, dialogo tra ambiente e design
ore 19:15 _ Le collezioni outdoor Talenti : un viaggio attraverso la multi materialità . Presentazione collezioni presso spazio espositivo Casa & Company
ore 19:45 _Dibattito
ore 20:00 check-out
Si precisa che il check-in e il check-out avverranno presso "Fondazione La Rocca"Â
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
AccessibilitÃ
Aperto a tutti
Maggiori informazioni
PER RAGGIUNGERCI CLICCA QUI: https://maps.app.goo.gl/UWZoP9sEmTthP9RA9
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it