Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
03/10/2025Crediti:
6 CFP riconosciuti agli architetti.Durata:
3 - 4 ottobreVIAGGIO BIENNALE ARCHITETTURA 2025 : Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
FRONTALE
€300,00
Per la prenotazione è richiesto l'accesso
Descrizione
Viaggio studio alla Biennale di Architettura 2025 di Venezia. " Intelligens. Natural. Artificial. Collective. invita alla collaborazione tra diversi tipi di intelligenza per ripensare insieme l’ambiente costruito. Il titolo, un neologismo la cui parte finale, “gens”, significa “popolo” in latino, è un invito a sperimentare l’intelligenza al di là dell’attuale attenzione limitata all’AI e alle tecnologie digitali e a dimostrare come possiamo adattarci al mondo di domani con fiducia e ottimismo".
QUOTA comprensiva di:
Viaggio in treno A/R Pescara-Venezia
Spostamenti urbani per n.2 giorni
Tassa di soggiorno
Pernottamento in Hotel a Venezia Mestre con prima colazione
Ticket biennale per un giorno
Cena in ristorante a Venezia
ACCONTO di 160 euro al momento dell’ iscrizione
SUPPLEMENTO camera singola 68 euro
PAGAMENTO con bonifico bancario
IBAN IT 16 Y 08473 15400 000000149068
Inviare mail con distinta di pagamento a fondazione@architettichpe.it
PENALITA’ in caso di rinuncia (sull'acconto)
- 40% da 40 a 31 giorni prima della partenza (24 agosto)
- 100% da 30 giorni prima della partenza (3 settembre)
QUOTA comprensiva di:
Viaggio in treno A/R Pescara-Venezia
Spostamenti urbani per n.2 giorni
Tassa di soggiorno
Pernottamento in Hotel a Venezia Mestre con prima colazione
Ticket biennale per un giorno
Cena in ristorante a Venezia
ACCONTO di 160 euro al momento dell’ iscrizione
SUPPLEMENTO camera singola 68 euro
PAGAMENTO con bonifico bancario
IBAN IT 16 Y 08473 15400 000000149068
Inviare mail con distinta di pagamento a fondazione@architettichpe.it
PENALITA’ in caso di rinuncia (sull'acconto)
- 40% da 40 a 31 giorni prima della partenza (24 agosto)
- 100% da 30 giorni prima della partenza (3 settembre)
Tutor
Per ulteriori info inviare una mail a fondazione@architettichpe.it
Sede
Venezia -Biennale di Architettura 2025
Durata
3 - 4 ottobre
Programma
GIORNO 1_ 3/10/2025
Ritrovo presso la stazione FS di Pescara h. 4.30
Partenza in treno per Venezia h. 5.00
Arrivo previsto a Venezia Mestre h. 10.20
Deposito bagagli in Hotel a Venezia Mestre h. 11.00
Spostamento a Venezia h. 11.30
Arrivo Giardini Biennale h. 12.30
Pranzo al sacco h. 13.00
Visita guidata all’Arsenale h. 14.30
Visita formativa ai Giardini della Biennale con relazione tecnico-architettonica a cura dell’ arch. Gaudenzio Fecondo h. 16.30
Spostamento a Piazza San Marco h. 18.30
Cena in ristorante a Venezia h. 20.00
Spostamento in Hotel per pernottamento h. 22.30
GIORNO 2_ 4/10/2025
Colazione in Hotel h. 7.30
Spostamento a Venezia, piazzale Roma h. 8.30
Spostamento a Murano h. 9.00
Visita formativa Vetreria Artistica h. 10.00
Spostamento a Burano h. 11.30
Passeggiata a Burano h. 12.00
Pranzo al sacco h. 13.00
Spostamento a Rialto e visita libera h. 14.00
Ritrovo presso la stazione FS Santa Lucia h. 17.00
Partenza in treno per Pescara h. 17.26
Rientro previsto a Pescara h. 23.05
Ritrovo presso la stazione FS di Pescara h. 4.30
Partenza in treno per Venezia h. 5.00
Arrivo previsto a Venezia Mestre h. 10.20
Deposito bagagli in Hotel a Venezia Mestre h. 11.00
Spostamento a Venezia h. 11.30
Arrivo Giardini Biennale h. 12.30
Pranzo al sacco h. 13.00
Visita guidata all’Arsenale h. 14.30
Visita formativa ai Giardini della Biennale con relazione tecnico-architettonica a cura dell’ arch. Gaudenzio Fecondo h. 16.30
Spostamento a Piazza San Marco h. 18.30
Cena in ristorante a Venezia h. 20.00
Spostamento in Hotel per pernottamento h. 22.30
GIORNO 2_ 4/10/2025
Colazione in Hotel h. 7.30
Spostamento a Venezia, piazzale Roma h. 8.30
Spostamento a Murano h. 9.00
Visita formativa Vetreria Artistica h. 10.00
Spostamento a Burano h. 11.30
Passeggiata a Burano h. 12.00
Pranzo al sacco h. 13.00
Spostamento a Rialto e visita libera h. 14.00
Ritrovo presso la stazione FS Santa Lucia h. 17.00
Partenza in treno per Pescara h. 17.26
Rientro previsto a Pescara h. 23.05
Attivazione
Se l'evento non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza dell'evento ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità dell'evento si deve garantire la presenza delle ore totali.
Al termine dell'evento verrà rilasciato l'attestato di frequenza e, agli architetti, saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Al termine dell'evento verrà rilasciato l'attestato di frequenza e, agli architetti, saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Accessibilità
Aperto a tutti.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it