Fondazione Architetti Chieti Pescara

fondazione@architettichpe.it

Le iscrizioni sono aperte!

Data inizio:
19/09/2025
Crediti:
2 CFP riconosciuti agli Architetti
Durata:
2 ore

L’INVOLUCRO EDILIZIO TRA TRASPARENZA E SICUREZZA: SOLUZIONI INTEGRATE PER UNA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

FRONTALE

Gratuito

Descrizione
Organizzato da FIAP SRL nel quadro del VAL DI SANGRO EXPO’ 2025, l’evento mira ad approfondire i criteri progettuali delle facciate in alluminio, con focus su sostenibilità, prestazioni e innovazione. Dalla scelta di materiali a basso impatto ambientale fino alle più recenti tecnologie di sistema, la presentazione offre una panoramica completa su principi di tenuta e case history rilevanti, con un approccio tecnico e orientato alla pratica progettuale. A completare il quadro, uno sguardo sulle soluzioni di chiusura residenziali e industriali come elementi attivi dell’involucro edilizio, in grado di coniugare sicurezza, efficienza energetica e integrazione architettonica.
Tutor
arch. Angela Polidoro 3208234802
Sede
BCC Abruzzi e Molise - Filiale Val di Sangro _ Atessa (CH) - via Lanciano n. 12
Durata
2 ore
Orario lezioni
dalle ore 17:00 alle ore 19:30
Programma
L'INVOLUCRO EDILIZIO TRA TRASPARENZA E SICUREZZA: SOLUZIONI INTEGRATE PER UNA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

Venerdì 19 settembre 2025 dalle ore 17:00 alle ore 19:30

 

ore 16:30_ Check-in

ore 17:00_ Saluti istituzionali

Giuseppe Pellicciotta, FIAP Srl

ore 17:15_ La progettazione dell'involucro edilizio trasparente

Paolo Ermini, Schüco Italia

ore 18:30_ Tecnologia al servizio del progetto: porte e chiusure come elementi attivi dell'involucro edilizio sicuro e sostenibile

Antonello Mariani, Hörmann Italia

ore 19:00 Dibattito e conclusioni

ore 19:15_ Saluti finali

Fabrizio Di Marco, Direttore Generale Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise

ore 19:30_ Check-out

Aperitivo di networking e visita guidata allo stand aziendale presso Val di Sangro Expò
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.

Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.

Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Accessibilità
Aperto a tutti.
Maggiori informazioni
Il seminario si svolgerà presso la Sala conferenze BCC Abruzzi e Molise - Filiale Val di Sangro.

Per raggiungerci clicca qui.

 

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

E-mail: fondazione@architettichpe.it

Carrello
Torna in alto