Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
24/10/2025Crediti:
4 CFP riconosciuti agli ArchitettiDurata:
4 oreIL PROGETTO DEL FUTURO: PROGETTAZIONE TERMOIDRAULICA
FRONTALE
Gratuito
Descrizione
Il seminario riguarderà il progetto del futuro con uno sguardo verso la progettazione termoidraulica senza dover rinunciare al design.
Saranno trattati anche i temi della decarbonizzazione dei consumi termici residenziali, le pompe di calore e le applicazioni tecniche ed estetiche dei sistemi termoidraulici.
Saranno trattati anche i temi della decarbonizzazione dei consumi termici residenziali, le pompe di calore e le applicazioni tecniche ed estetiche dei sistemi termoidraulici.
Tutor
arch. Angela Polidoro 3208234802
Sede
Vasto (CH) - Piazza Lucio Valerio Pudente- Palazzo D'Avalos
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:00 alle ore 19:15
Programma
ore 14:45_ Check in
Â
ore 15:00_Saluti istituzionali
Alessandro Acquarola, CEO VEMIT Evoluzione Casa
Maria Cicchitti, Presidente Ordine Architetti Chieti
Massimo Staniscia, Presidente Ordine Ingegneri Chieti
Â
ore 15:15_Sistemi termoidraulici... senza rinunciare al design!
Stefano Imperatori, Technical Key account Manager REHAU
ore 16:30_ Decarbonizzazione dei consumi termici residenziali
Claudio Crudo, Portfolio e Technology manager BOSCH
ore 17:45_Coffee break
ore 18:00_Pompe di Calore, Applicazioni Tecniche ed estetiche dei sistemi Termoidraulici
Stefano Di Cosimo, Area Manager PANASONIC
ore 19:15_Check out
A seguire, light buffet di networking e condivisione
Â
ore 15:00_Saluti istituzionali
Alessandro Acquarola, CEO VEMIT Evoluzione Casa
Maria Cicchitti, Presidente Ordine Architetti Chieti
Massimo Staniscia, Presidente Ordine Ingegneri Chieti
Â
ore 15:15_Sistemi termoidraulici... senza rinunciare al design!
Stefano Imperatori, Technical Key account Manager REHAU
- Soffitto radiante Caldo/freddo
- Regolazione NEA SMART 2.0
- Fan coil Design e funzionalità con gestione NEA SMART
ore 16:30_ Decarbonizzazione dei consumi termici residenziali
Claudio Crudo, Portfolio e Technology manager BOSCH
- Scenari tracciati dalla direttiva EPBD
- Analisi del parco immobiliare italiano e abruzzese
- Comparazione delle tecnologie disponibili
- Scenario incentivi disponibili
ore 17:45_Coffee break
ore 18:00_Pompe di Calore, Applicazioni Tecniche ed estetiche dei sistemi Termoidraulici
Stefano Di Cosimo, Area Manager PANASONIC
- Tecnologie disponibili e potenza termica
- Soluzioni ed applicazioni con uno sguardo all’estetica
ore 19:15_Check out
A seguire, light buffet di networking e condivisione
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
AccessibilitÃ
Aperto a tutti
Maggiori informazioni
Il seminario si svolgerà presso Palazzo D'Avalos in Piazza Lucio Valerio Pudente, 66054 Vasto (CH).
Per raggiungerci clicca qui.
Per raggiungerci clicca qui.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it