Descrizione corso
Per affrontare le sfide climatiche e sociali che caratterizzano il nostro tempo, è essenziale ripesare il modo in cui costruiamo e abitiamo le città, favorendo un equilibrio armonioso tra l'ambiente costruito e gli ecosistemi naturali.
Il legno, materiale naturale, rinnovabile e circolare, si presenta come una soluzione strategica per realizzare edifici a emissioni zero, grazie alla sua capacità di immagazzinare carbonio e ridurre significativamente l'impronta ecologica delle costruzioni.
L'evento si propone di esplorare le molteplici applicazioni del legno nell'edilizia contemporanea, offrendo una visione concreta di come questo materiale possa rivoluzionare l'architettura offrendo soluzioni sostenibili ed energeticamente efficienti, in piena sintonia con l'ambiente.
Il convegno rappresenta un'occasione unica per coprire come la sinergia tra tradizione e innovazione possa ridefinire il futuro dell'edilizia sostenibile, promuovendo un modello di abitare capace di rispettare e valorizzare il pianeta.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it