Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
01/12/2025Crediti:
4 CFP riconosciuti agli ArchitettiDurata:
4 oreCONTO TERMICO 3.0 – INCENTIVI E INNOVAZIONE PER ACCELERARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA
FRONTALE
Gratuito
Descrizione
Il seminario offre una panoramica completa e aggiornata sul Conto Termico e sugli principali incentivi a supporto della transizione energetica. Sarà approfondita la progettazione di interventi di efficientamento energetico con ricorso alle Esco e/o cessione del credito per efficientare a zero costi, sia nella PA che nel privato terziario. Inoltre, verranno analizzati casi studio per la trasformazione di un edificio in nZEB e l'ottenimento dell'incentivo in Conto Termico.
Tutor
arch. Angela Polidoro 3208234802
Sede
Auditorium Petruzzi -Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara - via delle Caserme n. 60
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Programma
CONTO TERMICO 3.0 - INCENTIVI E INNOVAZIONE PER ACCELERARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Lunedì 1 dicembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
ore 14:45 Check in
ore 15:00 Conto Termico 3.0: le novità del testo come vecchio modello
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
ore 16:00 Pubblica Amministrazione e comunità energetiche: 100% di rimborso con il nuovo Decreto
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
ore 17:00 coffee break
ore 17:15 Il Project Financing e il ruolo delle E.S.Co
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
ore 18:00 Case study: dalla teoria all'applicazione
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
ore 18:45 Dibattito
ore 19:00 Check out
Lunedì 1 dicembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
ore 14:45 Check in
ore 15:00 Conto Termico 3.0: le novità del testo come vecchio modello
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
- Dal 2.0 al 3.0 - Differenze e novità in tema di tipologia di interventi incentivati, soggetti ammessi e ammontare dell'incentivo
- Impianti fotovoltaici e infrastrutture di ricarica veicoli elettrici: requisiti tecnici e criteri di accesso al contributo
ore 16:00 Pubblica Amministrazione e comunità energetiche: 100% di rimborso con il nuovo Decreto
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
- Pubblica Amministrazione - Cosa prevede il nuovo Conto Termico per gli interventi di efficientamento energetico involucro e impianti negli edifici pubblici
- Comunità energetiche ed ETS - Modelli di condivisione dell'energia come leva per accedere agli incentivi del 3.0
ore 17:00 coffee break
ore 17:15 Il Project Financing e il ruolo delle E.S.Co
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
- E.S.Co - Progettare interventi di efficientamento energetico con ricorso alle Esco e/o cessione del credito per efficientare a zero costi, sia nella PA che nel privato terziario
- Contratti di prestazione energetica - Criteri, requisiti e garanzie per una corretta valutazione
ore 18:00 Case study: dalla teoria all'applicazione
Relatore: Ing. Marco Pennarossa_CEO Energylab3, Tecnico SIME
- Studio del Caso - Trasformazione di un edificio in nZEB e ottenimento incentivo in Conto Termico: illustrazione di un intervento ultimato e iter GSE con ottenimento del 100% di rimborso per la spesa sostenuta
- Efficientamento energetico e contributo GSE - Progetto di un intervento combinato “Ibrido + Fotovoltaico”: Costi/benefici in termini energetici ed economici con il Conto Termico e calcolo di VAN e contributo incentivo
ore 18:45 Dibattito
ore 19:00 Check out
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Accessibilità
Aperto a tutti.
Maggiori informazioni
Il seminario si svolgerà presso l'Auditorium Petruzzi, Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara.
Per raggiungerci clicca qui.
Per raggiungerci clicca qui.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it
