Fondazione Architetti Chieti Pescara

fondazione@architettichpe.it

Le iscrizioni sono aperte!

Data inizio:
04/07/2025
Crediti:
8 CFP riconosciuti agli iscritti agli Ordini degli Architetti.
Durata:
8 ore

CORSO 6 – AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI -La gestione del rischio incendio nei cantieri edili e gli impianti di distribuzione carburanti (Ai sensi del D.M. 05 Agosto 2011)

SINCRONO

95,00

Per la prenotazione è richiesto l'accesso

Descrizione
Tale corso di aggiornamento è rivolto a professionisti Architetti, Ingegneri, Geometri ed a chiunque iscritto ad un Albo/Ordine professionale, purchè abilitato in materia di prevenzione incendi ed iscritto negli elenchi ministeriali; esso è finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno dei Professionisti antincendio, di cui all'Art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 articolo 7 del D.M. 5 agosto 2011 stabilisce, infatti, che per il mantenimento dell'iscrizione agli elenchi del Ministero dell'Interno, i professionisti debbano effettuare corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi della durata complessiva di almeno 40 ore nell' arco di 5 anni a decorrenza della data di iscrizione nell' elenco, ovvero, per coloro che risultano già iscritti, alla data di entrata in vigore del decreto 27 agosto 2011.

In caso di inadempienza di quanto previsto al comma 1, il professionista è sospeso dagli elenchi sino ad avvenuto adempimento.
Tutor
arch. Roberta Fraticelli cell. 3290713067
Sede
STREAMING SINCRONO
Durata
8 ore
Orario lezioni
venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e sabato dalle 9:00 alle 13:00
Programma
Venerdì 04. luglio 2025 -dalle 15:00 alle 19:00

Ing. Maurizio Baldassarre

La gestione del rischio incendio nei cantieri edili e gli impianti elettrici _ Le cause di incendio in cantiere

  • Prevenzione Incendi e Cantiere: riferimenti normativi (DLgs 81/08 e DM 3 agosto 2015) e standard tecnici utilizzabili

  • Cause di incendio in cantiere - Il rischio incendio durante le costruzioni - Depositi di acetilene/ossigeno, liquidi infiammabili (vernici, solventi, gasolio), depositi di legname

  • Impianti elettrici - Fonti di calore - Inneschi causati da lavorazioni

  • La valutazione rischio esplosione gas e polveri, impianto ATEX

  • Valutazione zone CEI EN 60079


Sabato 05 luglio 2025 - dalle 9:00 alle 13:00 

Ing. Maurizio Baldassarre

Impianti distribuzione carburanti

  • Impianti distribuzione carburanti , rischio incendio, impianti DM 3-8-2015 DM 28-6-2002 e s.m.i. normtiva di riferimento

  • Caso pratico di studio


test di verifica finale 
Attivazione
Il corso avrà inizio a condizione che sia raggiunto il numero minimo di partecipanti. Se il corso non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o la sua posticipazione.
Obbligo di frequenza
Si informa che il monitoraggio dell’effettiva e continua partecipazione del professionista al corso di formazione in streaming sincrono sarà autenticata tramite l’accesso sulla piattaforma GoToMeeting con il proprio NOME e COGNOME, che rappresenterà la firma in ingresso e in uscita per le ore totali del corso. Non potranno essere prese inconsiderazione le presenze degli utenti che si identificheranno con nickname o forme abbreviate del proprio nome o solo con il nome di battesimo. E' possibile modificare il proprio nome nella schermata di "anteprima" che si visualizza prima di accedere al corso oppure, una volta entrati, cliccando sulla scritta "GoTo" in alto a sinistra e, successivamente, sul menù a tendina che si aprirà su "modifica nome e indirizzo mail".

“Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, da parte del soggetto organizzatore, non sono ammesse assenze, neanche parziali, ai corsi e/o seminari frequentati; a tal fine devono essere predisposti, dal soggetto organizzatore, appositi sistemi di registrazione delle presenze” (D.M. 5 agosto 2011, art.7). In ottemperanza a quanto previsto dalla Circolare dipvvf.DCPREV.REGISTROUFFICIALE.U.0004071 DEL 18-03-2021, è obbligatorio munirsi di dispositivo con webcam al fine di verificare la presenza completa e  continuativa dei partecipanti all'evento formativo. A tal fine verrà richiesto dal tutor, durante le lezioni,  l'accensione ad intermittenza delle webcam. La frequenza al corso è obbligatoria.

Al termine del corso, una volta verificata la validità del corso seguito, saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale

Si precisa di verificare la ricezione della mail con il link di accesso anche tra la posta in spam. In tal caso è necessario spostare prima la mail sulla posta ordinaria (non spam) e poi cliccare sul link di accesso alla stanza virtuale. 
Accessibilità
Frequentabile solo dai Professionisti antincendio già in possesso dell’abilitazione alla prevenzione incendi ed iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno. CFP riconosciuti agli iscritti agli Ordini degli Architetti.

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

E-mail: fondazione@architettichpe.it

Carrello
Torna in alto