Fondazione Architetti Chieti Pescara

fondazione@architettichpe.it

Le iscrizioni sono aperte!

Data inizio:
10/05/2025
Crediti:
4 CFP riconosciuti agli iscritti agli Ordini degli Architetti.
Durata:
4 ore

I muri e la pietra : racconti di esperienze di cantiere e di laboratorio

FRONTALE

Gratuito

Descrizione
Il consolidamento murario presuppone un’attenta conoscenza dei tipi di muri, dell’epoca e dello stato di conservazione. Così anche la conoscenza pratica dei vari tipi di pietra utilizzati, sia nella costruzione muraria che nelle decorazioni, è fondamentale per individuare la giusta tecnica di recupero.
Il corso prevede l’illustrazione pratica delle tecniche di consolidamento murario e degli elementi di pietra effettuate in vari cantieri di restauro in Abruzzo e nelle regioni limitrofe. Obiettivo è anche la dimostrazione in laboratorio della lavorazione e trattamento della pietra calcarea, tra cui quella della Maiella.
Tutor
Arch. Debora Tinaro 3209287515
Sede
Lettomanoppello (PE) c/o Sala Consiliare del Comune - Corso Vittorio Emanuele 42
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Programma
ore 8:30 - check-in

ore 9:00 - 11:00

Ing. Vincenzo Mammarella

Illustrazione casistiche di restauro di edifici religiosi e di esempi pratici realizzati;

ore 11:00 - 12:30

Ditta “Kerakoll Spa”

Lezione e dimostrazione pratica delle tecniche e materiali di consolidamento

ore 12:30 - 13:00

Dibattito         

Ore 13:00 - check-out

Nel primo pomeriggio, facoltativamente, sarà possibile effettuare la visita del borgo di Lettomanoppello e delle botteghe di scalpellini.
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento.
Obbligo di frequenza
Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali. La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK-IN ingresso e CHECK-OUT uscita per le ore totali del seminario; per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali. Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.

Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".

 
Accessibilità
Aperto a tutti.
Maggiori informazioni
Per indicazioni stradali click sul seguente link:

Sala consiliare del Comune di Lettomanoppello

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

E-mail: fondazione@architettichpe.it

Carrello