Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
27/11/2025Crediti:
4 CFP riconosciuti agli ArchitettiDurata:
4 oreIL MONDO DEGLI INFISSI TRA SOSTENIBILITA’ E DESIGN
FRONTALE
Gratuito
Descrizione
Il seminario esplora l’evoluzione del settore degli infissi in un’epoca in cui estetica, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente devono convivere in equilibrio. L’incontro approfondirà come i materiali innovativi, le tecnologie costruttive e le nuove normative europee stiano ridefinendo il concetto stesso di finestra e serramento, con particolare attenzione ai criteri di sostenibilità e alle tendenze del design contemporaneo.
Tutor
arch. Angela Polidoro 3208234802
Sede
Rocca San Giovanni (CH) - Hotel Villa Medici - C.da Santa Calcagna
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Programma
IL MONDO DEGLI INFISSI TRA SOSTENIBILITA' E DESIGN.
Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
ore 14:30 check in
ore 15:00 Saluti
Angelo Quintiliani (agente DGA)
Alvaro Veronica (agente DGA)
ore 15:30 Sostenibilità Ambientale in Architettura
Il ruolo degli infissi
Utilizzo di materiali riciclati o a basso impatto ambientale.
Soluzioni progettuali che migliorano l'isolamento termico riducendo il consumo energetico per il riscaldamento e il raffrescamento.
Relatore: Ing. Tommaso Pieraccini (REYNAERS)
ore 16:30 Impatto Ambientale e Normative
Come gli infissi ad alta efficienza contribuiscono ad una significativa riduzione dei consumi energetici.
Percentuali di risparmio energetico ottenute grazie a soluzioni innovative.
Normative e incentivi:Â panoramica delle normative vigenti in materia di efficienza energetica e rispetto dell'ambiente.
Relatore: Ing. Tommaso Pieraccini (REYNAERS)
ore 17:30 Coffee break
ore 18:00 Case Study
Presentazione di uno o più case study in cui l'utilizzo di infissi ecosostenibili ha portato un significativo impatto positivo sia dal punto di vista ambientale che economico.
Relatore: Angelo Quintiliani (DGA)
ore 18:45 Conclusioni e dibattito
ore 19:00 check out
Seguirà buffet di networking
Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
ore 14:30 check in
ore 15:00 Saluti
Angelo Quintiliani (agente DGA)
Alvaro Veronica (agente DGA)
ore 15:30 Sostenibilità Ambientale in Architettura
Il ruolo degli infissi
Utilizzo di materiali riciclati o a basso impatto ambientale.
Soluzioni progettuali che migliorano l'isolamento termico riducendo il consumo energetico per il riscaldamento e il raffrescamento.
Relatore: Ing. Tommaso Pieraccini (REYNAERS)
ore 16:30 Impatto Ambientale e Normative
Come gli infissi ad alta efficienza contribuiscono ad una significativa riduzione dei consumi energetici.
Percentuali di risparmio energetico ottenute grazie a soluzioni innovative.
Normative e incentivi:Â panoramica delle normative vigenti in materia di efficienza energetica e rispetto dell'ambiente.
Relatore: Ing. Tommaso Pieraccini (REYNAERS)
ore 17:30 Coffee break
ore 18:00 Case Study
Presentazione di uno o più case study in cui l'utilizzo di infissi ecosostenibili ha portato un significativo impatto positivo sia dal punto di vista ambientale che economico.
Relatore: Angelo Quintiliani (DGA)
ore 18:45 Conclusioni e dibattito
ore 19:00 check out
Seguirà buffet di networking
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
AccessibilitÃ
Aperto a tutti.
Maggiori informazioni
Il seminario si svolgerà presso l'Hotel Villa Medici, Sala Valeriano a Rocca San Giovanni (CH).
Per raggiungerci clicca qui.
Per raggiungerci clicca qui.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it
