Fondazione Architetti Chieti Pescara

fondazione@architettichpe.it

APERTURA ISCRIZIONI VENERDI' 14 NOVEMBRE ORE 9:00

Data inizio:
26/11/2025
Crediti:
4 crediti professionali di deontologia, discipline ordinistiche, etica e legalità nella professione
Durata:
4 ore

LA NORMATIVA DELLE AREE AGRICOLE NELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA (LR N.58/2023) DOPO L’APPROVAZIONE DELLA PERIMETRAZIONE DEL TERRITORIO URBANIZZATO

FRONTALE

Descrizione
APERTURA ISCRIZIONI VENERDì 14 NOVEMBRE ALLE ORE 9:00

La nuova disciplina urbanistica regionale, approvata alla fine del 2023, si avvicina ad espandere la sua efficacia, con l’’obbligatorietà da parte dei comuni, di assumere entro fine dicembre la perimetrazione del territorio urbanizzato, con la quale si è inteso fornire un criterio che risponda al principio della limitazione del suolo. Con l’approvazione della predetta perimetrazione, la legge regionale (n.58/2023) si attuerà anche la nuova normativa sulle aree rurali/agricole, profondamente modificata rispetto alla ex legge n.18/83, che rafforzerà la specificità del soggetto imprenditore, allargandone contemporaneamente il perimetro di azione verso una plurifunzionalità in coerenza con l’evoluzione del comparto agricolo.

Evento patrocinato dal Comune di Francavilla al Mare
Tutor
arch. Roberta Fraticelli cell. 3290713067
Sede
FRANCAVILLA AL MARE (CH) - Palace Sirena, Lungomare John Fitzgerald Kennedy, 66023 Francavilla al Mare CH
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Programma

LA NORMATIVA DELLE AREE AGRICOLE NELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA (LR N.58/2023) DOPO L'APPROVAZIONE DELLA PERIMETRAZIONE DEL TERRITORIOURBANIZZATO


Mercoledì 26 novembre 2025


 presso Auditorium Sirena, Francavilla al Mare (CH)


ore 14:30_ Check-in


ore 15:00_ saluti istituzionali


Avv. Luisa Russo_Sindaco_Comune di Francavilla al mare

Arch. Dario Di Pretoro_Presidente Fondazione Architetti Chieti - Pescara

Arch. Maria Cicchitti_Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Chieti

Arch. Dante Pallotta_Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Pescara

Ing. Nicola Campitelli_Consigliere delegato Urbanistica Regione Abruzzo

ore 15:30_ introduzione e moderatore

Arch. Marcello Borrone, PhD

  • Cenni sulla perimetrazione del territorio urbanizzato

  • Chiarimenti della Regione Abruzzo sul periodo transitorio delle aree agricole


ore 16:15 _Illustrazione del Titolo IV della L.R. n. 58/2023

Arch. Sabrina Cataldi_ Responsabile Ufficio Norme e Programmi Integrati Regione Abruzzo

ore 17:00_ Regolamento degli interventi sul territorio rurale (Articolo 63 della L.R. 58/2023)

Arch. Vincenzo Pellegrini_ Segreteria Presidente 3a Commissione Regione Abruzzo

ore 18:30_ Question time

ore 19:00_ Check-out

 

 

Attivazione
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali. Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Accessibilità
Aperto a tutti
Maggiori informazioni
PER RAGGIUNGERCI CLICCA QUI

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

E-mail: fondazione@architettichpe.it

Carrello
Torna in alto