Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
16/12/2025Crediti:
8 CFP riconosciuti agli architettiDurata:
8 ore“ L’ANALISI DEI RISCHI DI CANTIERE: DVR, PSC e POS” Corso di aggiornamento per CSP, CSE e per RSPP
SINCRONO
€70,00
Per la prenotazione è richiesto l'accesso
Descrizione
Il corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l'abilitazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento di 40 ore, a cadenza quinquennale, previsto dall'Allegato XIV del D. lgs. 81/08 e s.m.i..
La partecipazione al corso di aggiornamento per coordinamento della sicurezza ha validità di aggiornamento per RSPP.
I moduli dei corsi di aggiornamento sicurezza non sono propedeutici tra di loro.
La partecipazione al corso di aggiornamento per coordinamento della sicurezza ha validità di aggiornamento per RSPP.
I moduli dei corsi di aggiornamento sicurezza non sono propedeutici tra di loro.
Tutor
Arch. Rita Prencipe, 3483815646
Sede
STREAMING SINCRONO
Durata
8 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Programma
16 DICEMBRE 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Arch. Elisabetta Di Ruberto
La valutazione dei rischi : dal concetto di rischio al processo di valutazione
- Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento: analisi dei Rischi legati all’area di cantiere, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze.
18 DICEMBRE 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Geom. Umberto DE MARCO
Il POS E I SUOI ALLEGATI
Test di verifica finale
Arch. Elisabetta Di Ruberto
La valutazione dei rischi : dal concetto di rischio al processo di valutazione
- Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento: analisi dei Rischi legati all’area di cantiere, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze.
18 DICEMBRE 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Geom. Umberto DE MARCO
Il POS E I SUOI ALLEGATI
- Contenuti minimi e criteri metodologici per l'elaborazione del P.O.S. e suoi allegati.
- Esempi di Piani Operativi di Sicurezza e loro correlazione con i PSC.
Test di verifica finale
Attivazione
Il corso avrà inizio a condizione che sia raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Se il corso non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento dell'intero corso o delle date delle singole lezioni.
Se il corso non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento dell'intero corso o delle date delle singole lezioni.
Obbligo di frequenza
Si informa che il monitoraggio dell’effettiva e continua partecipazione del professionista al corso di formazione in streaming sincrono, sarà autenticata tramite l’accesso sulla piattaforma GoTo con il proprio NOME e COGNOME, che rappresenterà la firma in ingresso e in uscita per le ore totali del corso. Non potranno essere prese inconsiderazione le presenze degli utenti che si identificheranno con nickname o forme abbreviate del proprio nome o solo con il nome di battesimo.
E' possibile modificare il proprio nome nella schermata di "anteprima" che si visualizza prima di accedere al corso oppure, una volta entrati, cliccando sulla scritta "GoTo" in alto a sinistra e, successivamente, sul menù a tendina che si aprirà su "Modifica nome e indirizzo mail".
Requisito necessario per l’accreditamento del corso in streaming sincrono e per la sua validità: si deve garantire la PRESENZA per il 100% delle ORE TOTALI con superamento del TEST DI VERIFICA FINALE.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.
E' possibile modificare il proprio nome nella schermata di "anteprima" che si visualizza prima di accedere al corso oppure, una volta entrati, cliccando sulla scritta "GoTo" in alto a sinistra e, successivamente, sul menù a tendina che si aprirà su "Modifica nome e indirizzo mail".
Requisito necessario per l’accreditamento del corso in streaming sincrono e per la sua validità: si deve garantire la PRESENZA per il 100% delle ORE TOTALI con superamento del TEST DI VERIFICA FINALE.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali accreditati direttamente sulla piattaforma nazionale.
Accessibilità
Aperto a tutti i professionisti in possesso di abilitazione secondo quanto previsto dal Dlgs 81/08 e s.m.i.
CFP riconosciuti agli architetti.
CFP riconosciuti agli architetti.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it
