Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
04/04/2025Crediti:
4 CFP riconosciuti agli ArchitettiDurata:
4 oreMODULAR KITCHENS – MASTERCLASS LUBE
FRONTALE
Gratuito
Descrizione
Il 4 aprile 2025 a Pescara, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, il Lube Store di Pescara, l’Ordine e la Fondazione degli architetti di Chieti e Pescara organizzano per la prima volta in Abruzzo una giornata formativa sul tema delle cucine componibili.
Una vera full immersion in cui si approfondiranno i plurimi aspetti che riguardano la cucina.
I relatori, di rilevanza nazionale, illustreranno tutti i principali materiali delle ante: dall’impiallacciato al PET, con attenzione particolare alle ultime tendenze di mercato.
A seguire, si tratteranno le principali tipologie di piani di lavoro, dal laminato fino al successo del gres, passando per il laccato e il melaminico.
Non mancherà , inoltre, una parte strettamente tecnica inerente le modularità delle cucine componibili.
Infine, si disquisirà di aspetti oggi sensibili, sotto il profilo ecologico e salutare, delle certificazioni ambientali, nonché della emissione delle sostanze nocive dell’arredamento.
Tutor
arch. Angela Polidoro 3208234802
Sede
Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara - via delle Caserme n. 58
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Programma
MODULAR KITCHENS -Â MASTERCLASS LUBE
Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
ore 14:30 check in
ore 15:00 Saluti iniziali
ore 15:15 Presentazione del gruppo LUBE
I nostri numeri e la nostra storia
ore 15:30 Focus sui materiali per le ante
Relatore: Ing. Alessio Sileoni, project manager, ufficio R&S Gruppo Lube
ore 16:30 Focus sui materiali per tops
ore 17:30 Coffee break
ore 17:45 Modularità in cucina
Relatore: Dott. Daniele Gilli, ufficio R&S Gruppo Lube
ore 18:15 Certificazioni di prodotto
Relatore: Arch. Matteo Marzola, ufficio R&S Gruppo Lube
ore 19:00 Dibattito e check out
Aperitivo di fine lavori
Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
ore 14:30 check in
ore 15:00 Saluti iniziali
ore 15:15 Presentazione del gruppo LUBE
I nostri numeri e la nostra storia
ore 15:30 Focus sui materiali per le ante
Relatore: Ing. Alessio Sileoni, project manager, ufficio R&S Gruppo Lube
- Tendenze di mercato
- L'impiallacciato
- Il cuore della nostra produzione. Il melaminico
- Le nuove opportunità e frontiere del laccato
- Il PET come alternativa
ore 16:30 Focus sui materiali per tops
- Il laminato come soluzione "low cost"
- L'HPL come alternativa al laminato
- Materiali compositi: il piano in quarzo
- La crescita verticale del Gres porcellanato come alternativa ai materiali naturali. Attenzioni per la progettazione
- La vasca integrata: tendenza in crescita
ore 17:30 Coffee break
ore 17:45 Modularità in cucina
Relatore: Dott. Daniele Gilli, ufficio R&S Gruppo Lube
- Le nostre misure standard per la progettazione
- La scelta iniziale: maniglia o gola?
- Indicazioni per allacci elettrici ed idrici
ore 18:15 Certificazioni di prodotto
Relatore: Arch. Matteo Marzola, ufficio R&S Gruppo Lube
- FSC e CARB
- Green Guard per il controllo delle emissioni di VOC
- Il Made in Italy come garanzia di qualità di filiera
- CAM
- Varie
ore 19:00 Dibattito e check out
Aperitivo di fine lavori
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.
Per cancellare la propria iscrizione al seminario è necessario effettuare il login, cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI".
AccessibilitÃ
Aperto a tutti
Maggiori informazioni
Il seminario si svolgerà presso il Museo delle Genti d'Abruzzo, Sala G. Favetta, I piano.
Per raggiungerci clicca qui.
Per raggiungerci clicca qui.
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it