Fondazione Architetti Chieti Pescara

fondazione@architettichpe.it

Le iscrizioni sono aperte!

Data inizio:
04/12/2025
Crediti:
3 CFP riconosciuti agli Architetti
Durata:
3 ore

NUOVE TECNOLOGIE PER AMBIENTE BAGNO, WET ROOM E PISCINE. PROGETTAZIONE DEI DETTAGLI NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE.

FRONTALE

Gratuito

Descrizione
REPLICA DEL 18.09.2025

Il seminario si propone come un’occasione di approfondimento riguardo le esigenze progettuali e le problematiche tipiche dell’ambiente bagno.

Durante l’incontro verranno esplorati i principali temi legati all’evoluzione e l’uso delle tecnologie innovative (sistemi di impermeabilizzazione, dettagli costruttivi, sistemi radianti a basso spessore, illuminazione LED, materiali innovativi); la corretta applicazione delle normative e delle norme di riferimento (UNI 11493-1, UNI 11714-1, UNI 14428, UNI 1253); la progettazione dei punti critici e l'eliminazione delle barriere architettoniche con sistemi doccia a filo pavimento.

NON SARA' POSSIBILE RILASCIARE I CREDITI FORMATIVI A COLORO  CHE HANNO GIA' PARTECIPATO ALLO STESSO SEMINARIO SVOLTO IL GIORNO 18 SETTEMBRE 2025 PRESSO LO SHOWROOM "UCCI ANTONIO S.R.L." DI PESCARA  Viale G, Marconi 154. 
Tutor
arch. Angela Polidoro 3208234802
Sede
Lanciano (CH) - via Pizzuto n. 106
Durata
3 ore
Orario lezioni
dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Programma
NUOVE TECNOLOGIE PER AMBIENTE BAGNO, WET ROOM E PISCINE. PROGETTAZIONE DEI DETTAGLI NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE.

Giovedì 04 dicembre 2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30

ore 15:00 Check in

ore 15:30 Saluti

Silvia Ucci - Responsabile Commerciale Show-room e Atelier

ore 15:45 Intervento

- Analisi delle esigenze progettuali e delle problematiche tipiche dell’Ambiente Bagno
- I requisiti normativi (UNI 11493-1 Piastrellature ceramiche; UNI 11714-1 Rivestimenti lapidei; UNI 14428 Pareti doccia; UNI 1253 Pozzetti per l’edilizia)
- Sistemi innovativi per l’impermeabilizzazione in interno
- Dettagli costruttivi e approfondimenti sui punti critici
- Progettazione senza barriere architettoniche: sistemi doccia a filo pavimento
- Sistemi radianti a basso spessore e sistemi di illuminazione LED

Stefano De Ascaniis - Relatore Schlüter-Systems Italia S.r.l.

ore 18:15 Dibattito 


ore 18:30 Check out
Attivazione
Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o spostamento.
Obbligo di frequenza
La frequenza del seminario ha carattere obbligatorio con CHECK IN ingresso e CHECK OUT uscita. Per la validità del seminario si deve garantire la presenza delle ore totali.

Al termine del seminario verrà rilasciato l'attestato di frequenza e saranno riconosciuti i crediti formativi professionali direttamente sulla piattaforma nazionale.

Per cancellare la propria iscrizione al seminario  è necessario effettuare il login,  cercare il corso di riferimento nella home page e/o menù formazione e successivamente cliccare su "DISISCRIVITI"
Accessibilità
Aperto a tutti. (eccetto a coloro che hanno già partecipato allo stesso seminario svolto il giorno 18 settembre 2025 presso lo showroom UCCI ANTONIO s.r.l. di Pescara, Viale G, Marconi 154).
Maggiori informazioni
Il seminario si svolgerà presso UCCI ANTONIO S.R.L., in via Pizzuto n. 106 a Lanciano (CH).

Per raggiungerci clicca qui.

FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA

Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Telefono: 085.693726

E-mail: fondazione@architettichpe.it

Carrello
Torna in alto