Le iscrizioni sono aperte!
Data inizio:
24/06/2025Crediti:
4 CFP riconosciuti agli architettiDurata:
4 orePROGETTARE CON L’ARMOCROMIA: colori che valorizzano spazi e persone
SINCRONO
€30,00
Per la prenotazione è richiesto l'accesso
Descrizione
Il seminario offre una panoramica completa sull'applicazione dell'armocromia nel mondo del design degli interni e dell'architettura.
Partendo dai fondamenti dell’armocromia, approfondendo cos’è e quanto è importante per la valorizzazione della persona, si esploreranno i parametri cromatici che identificano le palette delle 4 stagioni, ovvero le 4 macro categorie cromatiche. Il seminario fornirà gli strumenti per integrare l’armocromia nella progettazione, creando ambienti che rispecchiano l'armonia cromatica dei clienti e che suscitano emozioni specifiche attraverso la psicologia del colore, ai fini di creare uno spazio autentico e consapevole.
Si passerà infine all’analisi dei benefici dell'armocromia nell'arredo per il cliente e per l'architetto: benessere, armonia e offerta di un servizio distintivo e di alta qualità .
Tutor
Arch. Lisa Patricelli - 3516256055
Sede
STREAMING SINCRONO
Durata
4 ore
Orario lezioni
dalle 15.00 alle 19.00
Programma
24 GIUGNO 2025 - dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Marcella Ridolfi
Marcella Ridolfi
- Premessa sul colore ed introduzione all’Armocromia
- La Tavolozza Personale: Sottotono, Valore, Intensità e Contrasto
- Le 4 stagioni dell’Armocromia
- L’analisi cromatica
- Armocromia e Design: Un'Unione Perfetta
- Psicologia del Colore: Emozioni e Atmosfere
- Benefici dell'Armocromia nell’arredo per il cliente e per l’architetto
- Dibattito finale
Attivazione
Il seminario avrà inizio a condizione che verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Se il seminario non fosse attivato per motivi estranei alla Fondazione, si provvederà a comunicarne l'annullamento e/o lo spostamento.
Obbligo di frequenza
Si informa che il monitoraggio dell’effettiva e continua partecipazione del professionista al corso di formazione in streaming sincrono sarà autenticata tramite l’accesso sulla piattaforma GoTo con il proprio NOME e COGNOME, che rappresenterà la firma in ingresso e in uscita per le ore totali del corso. Non potranno essere prese inconsiderazione le presenze degli utenti che si identificheranno con nickname o forme abbreviate del proprio nome o solo con il nome di battesimo. E' possibile modificare il proprio nome nella schermata di "anteprima" che si visualizza prima di accedere al corso oppure, una volta entrati, cliccando sui tre puntini della schermata, si aprirà un menù a tendina con modifica nome e indirizzo e-mail, o all’interno della lista dei partecipanti sulla propria posizione cliccando sui tre puntini con modifica nome e indirizzo e-mail.
Si precisa di verificare la ricezione della mail con il link di accesso anche tra la posta in spam. In tal caso è necessario spostare prima la mail sulla posta ordinaria (non spam) e poi cliccare sul link di accesso alla stanza virtuale.
Si precisa di verificare la ricezione della mail con il link di accesso anche tra la posta in spam. In tal caso è necessario spostare prima la mail sulla posta ordinaria (non spam) e poi cliccare sul link di accesso alla stanza virtuale.
AccessibilitÃ
Aperto a tutti
FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI PESCARA
Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00-12:00, lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Telefono: 085.693726
E-mail: fondazione@architettichpe.it